"Non c'è alcun momento d'inerzia. Ogni dono, ogni conoscenza che ricevo, non fa che farmi approfondire la Parola di Dio. Per la Parola di Dio ho bisogno di tempo; per capire bene i comandamenti di Dio spesso devo riflettere a lungo sulla Parola. Niente sarebbe più perverso di quell'attività o di quel sentimento che disconosca il valore della riflessione e del ripensamento. Così io posso e debbo restare per ore sulla stessa Parola, finché non raggiungo la luce della vera conoscenza. Nessuno è tanto avanti da non averne più bisogno. Nessuno può credersene dispensato a causa degli eccessivi impegni pratici. La Parola di Dio esige tempo. Dio stesso è entrato nel tempo ed ora vuole che anche io dia a Lui il mio tempo. L'essere cristiano non è affare di un momento, ma esige tempo". (Dietrich Bonhoeffer) |
Benvenuto! >
Meditazioni Bibliche
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
di Luciano Manicardi - Comunità di Bose | 153 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:27 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
...ascoltano la Parola di Dio (di Bruna Costacurta) | 96 k | v. 1 | 23 gen 2010, 10:36 | Utente sconosciuto | |
ĉ | Visualizza Scarica |
Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il primo decennio del 2000. | 207 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:28 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico Nazionale. | 300 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:29 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
di p. G. Stancari | 45 k | v. 2 | 4 mar 2009, 09:31 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
di p. Ugo Vanni | 50 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:30 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
di p. G. Stancari - Vangelo di Marco (Prima parte) | 50 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:32 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
Presentazione della vita e delle lettere. | 99 k | v. 1 | 23 gen 2010, 10:39 | Utente sconosciuto | |
ĉ | Visualizza Scarica |
Riflessione biblico-teologica sul senso cristiano dell’ascolto. (Enzo Bianchi) | 74 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:34 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
di Luciano Manicardi - Comunita’ di Bose | 130 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:34 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
di G. Bruni | 49 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:35 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
di p. Alberto Maggi - Pordenone, 22 Novembre 1998. | 58 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:43 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
At 4, 34 - di Enzo Bianchi | 78 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:36 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
Esegesi a cura di Luca Mazzinghi. | 1109 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:37 | sebastiano fascetta | |
ĉ | Visualizza Scarica |
Intervento del card. Joseph Ratzinger durante il convegno dei catechisti e dei docenti di religione - Domenica, 10 Dicembre 2000. | 50 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:37 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
di L. Manicardi | 112 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:38 | sebastiano fascetta | |
Ċ | Visualizza Scarica |
di Franco Manzi | 196 k | v. 1 | 4 mar 2009, 09:39 | sebastiano fascetta |